Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Pubblicato il 01/03/2023

PREMIAZIONE MIGLIOR TESI

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Piacenza, in osservanza a quanto deliberato nel Consiglio Direttivo del 22 febbraio 2023, indice un concorso finalizzato ad evidenziare e premiare la miglior tesi di laurea fra quelle elaborate dagli studenti del corso di studi in infermieristica al fine di dare rilevanza al lavoro svolto e diffondere la cultura professionale.

La commissione esaminatrice è composta da membri del Consiglio Direttivo e Commissione d’Albo dell'Ordine delle Professioni infermieristiche di Piacenza istituita con delibera del 22 Febbraio 2023.

La Commissione esaminatrice individuerà le cinque tesi meritevoli alle quali verrà assegnato un buono di € 200,00 da spendersi presso la Libreria Romagnosi e Postumia di Piacenza

In allegato: bando, domanda e scheda autorizzazione trattamento dati

 

BANDO Piacenza.pdf    Domanda Piacenza.pdf    AUTORIZZAZIONE ALLA DIFFUSIONE__ DELLE OPERE SCIENTIFICHE E AL.pdf   
Pubblicato il 01/03/2023

PILLOLE DI BUONE PRATICHE INFERMIERISTICHE 4° MODULO

L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Piacenza organizza in occasione dell'Assemblea Ordinaria degli iscritti, un evento formativo residenziale accreditato ECM.

In allegato Locandina con programma e modalità di iscrizione

Locandina Evento formativo 28 marzo__ 2023.pdf   
Pubblicato il 22/11/2022

Formazione post base dell’Università di Bologna in collaborazione con OPIBO, ecco i Master in programma

Con  la presente per informarVi delle attività di formazione post base organizzate dall’Università di Bologna in collaborazione con Opi BO: al seguente LINK, potete trovare i Master in programma e i riferimenti per avere maggiori informazioni.

Pubblicato il 18/11/2022

ASSOLVIMENTO OBBLIGO FORMATIVO - ECM

Si ricorda a tutti gli iscritti che il prossimo 31 dicembre 2022 scadrà il termine per regolarizzare la posizione formativa ECM relativa al triennio 2020/2022 e non è prevista ulteriore proroga per i professionisti sanitari iscritti agli Ordini.

Si prega pertanto di verificare la propria situazione crediti accedendo all’anagrafe ECM di Co.Ge.A.P.S. I professionisti che non avranno raggiunto il numero di crediti ECM previsto dalla legge dovranno render conto del mancato rispetto dell’obbligo formativo secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

Ogni professionista può visualizzare la propria posizione dal sito CoGeAPS, accedendo  tramite SPID/CIE: https://application.cogeaps.it.

Se non in regola con l’ECM, vi è la possibilità di accedere ai corsi FAD organizzati dalla FNOPI entro il 31/12/2022 al seguente link: https://www.fnopi.it/formazione-continua/offerta-formativa-fad/

Alle sanzioni previste dalla legge, si aggiunge poi la previsione della legge 233/2021 (art. 38 bis) in cui si indica che dal triennio 2023-2025 l’efficacia delle polizze assicurative stipulate in base alla legge 24/2017 (responsabilità professionale) sarà condizionata dall’assolvimento di almeno il 70% dell’obbligo formativo individuale del triennio.

Pubblicato il 04/10/2022

Coordinamento OPI dell’Emilia-Romagna e l’Assessore alle politiche per la salute

Si è svolto ieri un incontro tra il Coordinamento Ordini delle professioni infermieristiche dell’Emilia-Romagna e l’Assessore alle politiche per la salute Raffaele Donini. Tanti i temi discussi, tra cui la riorganizzazione dell’assistenza territoriale con l’investimento sull’infermiere di famiglia per rispondere all’evoluzione dei bisogni di salute dei cittadini.
Approfondite anche le principali criticità dei professionisti e del sistema sanitario regionale, ci si è poi confrontati sulle opportunità da mettere in campo per risolverle.

Per tutte le altre news clicca qui